Pizzo
Oltre alle sue meravigliose spiagge, una delle mete più frequentate di Pizzo è il Castello Aragonese, fatto costruire da Ferdinando I d’Aragona nella seconda metà del XV secolo.
Esso è anche conosciuto come Castello Murat, per il tentativo (fallito) compiuto dal re di Napoli di aizzare la popolazione contro Ferdinando IV di Borbone.
Suggestivo luogo di culto è la Chiesetta di Piedigrotta, scavata nelle rocce di tufo, limitrofa alla spiaggia. Anche i suoi arredi e le sculture al suo interno sono interamente in tufo.
La visita di questa chiesa offre un’esperienza assolutamente unica, ai fedeli e non, in particolar modo nelle ore pomeridiane, durante le quali i raggi del sole entrano nelle grotte, sottolineando maggiormente le particolarissime tonalità che ne caratterizzano l’interno.