Ita/Eng/Gre/Fra/Deu
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti che ci aiutano a fornire i nostri servizi, clicca su +Info per saperne di più o negare il consenso
Continuando sul sito o premendo su OK presti il consenso all’uso di tutti i cookie
Zungri
Zungri è un comune situato a 571 metri s.l.m. sul versante nord dell'altopiano del Poro.
Tra i punti d’interesse di Zungri emerge l'esclusivo Insediamento Rupestre degli Sbariati, un impianto urbano di case scavate nella roccia risalente al XII-XIV Sec. di assoluto valore storiografico, antropologico, urbanistico e architettonico.
Si tratta di un villaggio che si articola su un costone lungo uno dei versanti del fosso Malopera e occupa una superficie di circa 2900 mq. Il villaggio rupestre si articola in circa 100 case interamente scavate nella roccia con ambienti monocellulari e bicellulari, alcune anche a più piani.
Le case-grotta sono a pianta circolare, quadrata o rettangolare. Alcune presentano copertura con un foro centrale per l'aerazione, altre invece hanno finestre di forma circolare o rettangolare. Gli interni sono caratterizzati dalla presenza di nicchie e incassi alle pareti presumibilmente per la sistemazione di letti o mensole.
La rete viaria invece si articola con percorsi e scalinate che conducono alle varie abitazioni.