| Si tratta di un percorso informativo che, attraverso una serie di strumenti di comunicazione integrata e con un livello innovativo di fruizione con modalità tecnologicamente avanzate, conduce il turista e il visitatore nell’area delle Reali Ferriere Borboniche di Mongiana in un percorso capace di rivelare l’importanza storica e assieme antropologica del sito. Un percorso all’interno del Museo e un percorso esterno. Le applicazioni riguardanti i due percorsi informativi e le rispettive attrezzature sono dislocate all’interno dei locali della Fabbrica d’Armi e lungo il percorso che si snoda dalla stessa Fabbrica d’Armi e arriva alla Fonderia vera e propria, per proseguire poi fino agli Altiforni e ai resti della ferriera Robinson dove si conservano i resti della fabbrica per ferri e lamine a cilindri e l’area del Cubilot, con la presenza di alcuni ambienti riferibili a magazzini, depositi e officine. | |
| Guida al percorso interno del museo | |
![]() |
|
| 1. POSTAZIONE MULTIMEDIALE DI ESPLORAZIONE SPAZIO-TEMPORALE E ITINERARIO DIDATTICO PER LE SCUOLE | |
| 2. TAVOLO INTERATTIVO PER LA VISUALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI D'ARCHIVIO | |
| 3. SISTEMA DI MULTIVISIONE A CARATTERE DIVULGATIVO-EVOCATIVO | |
| 4. POSTAZIONE MULTIMEDIALE PER DISABILI | |
| A. APPLICAZIONE MULTIMEDIALE INTERATTIVA PER INFOPOINT | |
| Guida al percorso esterno | |